Res agendae

Il Cantar versi nel XV e XVI secolo

Seminario per studenti di livello medio/avanzato

Domenica 16 febbraio 2025, ore 10:30
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


A cura di Patrizia Bovi

I canterini, poeti orali, eredi dei giullari medievali, si guadagnavano da vivere cantando sulle...

Read More...

Per cantar al liuto o sulla cetera: la tradizione del cantar versi del primo Rinascimento italiano

Concerto

Sabato 15 febbraio 2025, ore 19
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


Patrizia Bovi, voce e arpa

Crawford Young, liuto e viola da mano

...

Read More...

IL SUONO DELLA LODE

Musica tradizionale dei Cristiani della Persia

Concerto

Sabato 8 febbraio 2025, ore 19:45
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


Musicisti e strumenti

Arbi Babumian - Fisarmonica, cantante, pianista
Parouyr VartanianDuduk
Damon Shesh Bel...

Read More...

Concerto 'Epos'

Epos. Il canto latino, epico e conviviale, al tempo di Carlo Magno (sec. IX – X)

Concerto a fini didattici destinato a cultori della materia

Sabato 25 gennaio 2025, ore 19
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati

Marco Muzzati

Gianfranco Russo

Pao...

Read More...

'Zètesis'

Zètesis. Ricerche in discipline umanistiche

Risultati dei lavori: anno 2024

Convegno

Venerdì 24 gennaio 2025, ore 9.30
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


Il gruppo di ricerca Zètesis, di cui volge verso il termine il primo anno d'inte...

Read More...

Convegno "Mythos ed Ethos. Letture contemporanee del mito"

Il presente convegno vuole indagare come il mito abbia nutrito per secoli la riflessione filosofico-letteraria tanto occidentale quanto orientale. Nello specifico, l'obbiettivo è mostrare quanto il mito sia in grado di porsi come dimensione euristica per un sapere di tipo trasformativo, che non

...

Read More...

Con la partecipazione degli studenti del Liceo "M. T. Cicerone" di Frascati


Programma

Teognide I, 5-10 – Inno ad Apollo

Anacreontico 19 – Le Muse e Amore

Ovidio (Centone rinascimentale dai Fasti e dall'Ars am.) – Il tempo fugge

Ovidio Ars am. II, 113-122 – La bellezza è...

Read More...

Brescia, Morcelliana, 2024 (‘Opere di M. Zambrano’)

Edizione critica a cura di ARMANDO SAVIGNANO

Postfazione di MASSIMO CACCIARI

Introduce LUIGI MIRAGLIA

Modera ALDO MECCARIELLO

Presentano l'opera GIUSEPPE D'ACUNTO e GABRIELLA BAPTIST

Sarà presente il curat...

Read More...

Presentazione del numero 1-2024 della rivista Il Contributo

Saggi su Giambattista Vico
Frascati, Vivarium novum 2024

Presentazione del volume di Paloma Brook

Scienza nuova e modernità. Studio sul sapere, la storia e il linguaggio in Giambattista Vico
Roma, Aracn...

Read More...


Martina Paciotti, Serpina (soprano)

Giacomo Balla, Uberto (baritono)

Marco Mezzetti, Vespone (servo muto)


Ensemble d'archi

ARCHIPENDULUM

Regia

Marco Quircio - Silvia Pagliaro

Direttore

Pier Giorgio Dionisi


Modalità di partecipazione

Ingresso gratuito con prenotazione...

Read More...