Res agendae
Convegno
domenica 4 giugno 2023
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati
Seventh Conference of Il Foro di studi avanzati «Gaetano Massa»
RENAISSANCE, ANCIENT, MEDIEVAL AND MODERN PATTERNS
FILOSOFIA, TEOLOGIA, ESTETICA E RELIGIONE FRA ANTICHITA E RIN...
Dal 1 al 4 giugno 2023, l’Accademia Vivarium novum e l’Accademia Internazionale dell’acquarello, con la partecipazione del Comune di Frascati e del Parco regionale dei Castelli Romani, organizzano la prima edizione d’un evento artistico di portata internazionale dedicato all’arte accademica real...
Presentazione del libro
“Leopardi e la filosofia”
di Remo Bodei
edito da Mimesis edizioni
Introduce e modera Arianna Fermani.
Novella Bellucci dialoga coi curatori Gaspare Polizzi e Gabriella Giglioni.
Remo Bodei ha coltivato a lungo il suo interesse per Giacomo Leopardi. Ne ha...
Musae Tusculanae
stagione concertistica dell'Accademia Vivarium novum a Villa Falconieri
Studenten Gitaar Ensemble Nederland ⸳ 21 maggio 2023, ore 19:00
DIRETTORE ⸳ M° SUSANA OPANSKI
Programma
Musiche di Vivaldi ⸳ Bach ⸳ Pachelbel ⸳ Sweelinck ⸳ Piazzolla
Modalità d
...Convegno
sabato 13 maggio 2023, ore 10
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati
Nino Borsellino (1929-2021), già professore di Letteratura italiana nell'Università di Roma "La Sapienza", è stata una delle personalità culturali più significative nel pano...
Conferenza
venerdì 5 maggio 2023, ore 17
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati
Nella biblioteca dell'Arcidiocesi di Monaco e Frisinga sono stati ritrovati dal professor Klaus Viewig dell'Università Friedrich Schiller di Jena oltre quattromila pagine di...
Presentazione del libro
“Il sistema (in)visibile”: perché non siamo più padroni del nostro destino
di Marcello Foa
edito da Guerini e associati
Dialoga con l'autore Giorgio Gandola.
Modalità d'iscrizione
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a convegni@vivariumno...
Musae Tusculanae
stagione concertistica dell'Accademia Vivarium novum a Villa Falconieri
Concerto di Pasqua: Haydn - Le ultime sette parole di Cristo
2 aprile 2023, ore 19
Manfred Croci, 1° violino
Fabio Consiglio, 2° violino
Anna Skorupska, Viola
Elisabetta Cagni, Violonce...
Musae Tusculanae
stagione concertistica dell'Accademia Vivarium novum a Villa Falconieri
Concerto pianistico di Matteo Weber con musiche di Schubert, Brahms e Ravel
2 aprile 2023, ore 19
Matteo Weber: https://matteo-weber.com/en
Modalità di partecipazione
Ingresso gratuito con pr...
Musae Tusculanae
stagione concertistica dell'Accademia Vivarium novum a Villa Falconieri
Concerto pianistico di Matteo Weber con musiche di Schubert, Brahms e Ravel
2 aprile 2023, ore 19
Matteo Weber: https://matteo-weber.com/en
Modalità di partecipazione
Ingresso gratuito con pr...