Res agendae
AVVISO
Di fronte al numero altissimo di richieste, il seminario verrà replicato venerdì 3 aprile alle 18.
Potranno ancora essere accettate nuove richieste fino alle 17.00.
Giovedì 2 aprile, alle ore 18, i formatori dell'Accademia Vivarium novum illustreranno ai docenti interessati il materi...
AVVISO
Di fronte al numero altissimo di richieste, il seminario verrà replicato venerdì 3 aprile alle 18.
La nostra segreteria ha avvisato tramite posta elettronica tutti nuovi iscritti sin da ieri sera ; se per caso la comunicazione non fosse pervenuta, preghiamo di avvisarci scrivendo nuovame...
In memoriam Iohannis Pugliese Carratelli
in occasione del decennale della scomparsa
Il convegno Memoriae sacrum / Μναμοσύνας ἱερόν vuole portare la voce di coloro che continuano con la loro dottrina e il loro amore a coltivare e trasmettere alle nuove generazioni non solo i contenuti d’un...
Inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020
“Tolleranza” e “correttezza politica”. Quando popoli diversi per cultura, storia, istituzioni s’incontrano e vengono a confronto, il pericolo grande è che fanatismi vari, quelle granitiche, tracotanti certezze derivanti dall’amathìa, dalla crassa i...
School for Advanced Studies:
On nature and human condition: changes, questions and perspectives
Organized by the Centre for the study of nature, humanity and the unity of thought
and by Accademia Vivarium novum
Themes
- Nature, landscape, environment and ecodynamics: from evolutionar...
Concerto pianistico in onore di Lya de Barberiis
nel centenario della sua nascita.
Musiche di Mozart, Chopin, Debussy e Rachmaninov.
INGRESSO LIBERO
con prenotazione obbligatoria (3486588869)
Musiche d’Ouverture da:
- Don Giovanni - W. A. Mozart
- The Pirates of Penzance - A. Sullivan
- Il Signor Bruschino - G. Rossini
- Le Califed e Bagdad - F. A. Boieldieu
- Coriolano - L. van Beethoven
- Le Nozze di Figaro - W. A. Mozart
- Il Barbiere di Siviglia - G. Rossini
Direttore: Álvaro Lop...
Dignitas hominis et humanitatis officia
Negli ultimi secoli, stimolati dalla presa di coscienza delle inveterate e nuove violazioni della sacralità della persona umana, la formazione etica dell'Occidente s'è concentrata sulla definizione e sulla difesa dei diritti, considerandoli come un dato int...
Programma
- 9.45 Saluti introduttivi.
- 10.00 Giuseppe Girgenti (Università di Milano "Vita-Salute San Raffaele"): "Il platonismo negativo di Jan Patočka e la tradizione europea."
- 10.45 Emilio Baccarini (Università di Roma "Tor Vergata"): "Platone filosofo dell'origine secondo P. A. Florenskij."...
Mercoledì 15 maggio, alle ore 15.30, il professor Umberto Curi (Università di Padova) terrà una conferenza dal titolo: "La xenìa come fondamento della civiltà"
Villa Falconieri - Viale Borromini 5, Frascati (Roma).
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti sc...