Acroases

Ciclo di lezioni a cura di Dragos Calma (University College Dublin).


Siamo lieti d'invitarvi al ciclo di conferenze che terrà il professor Dragos Calma (University College Dublin), Conceptual networks of causality: Neoplatonism in the 13th-15th centuries.

L'appuntamento è dal 24 al 27 fe...

Read More...

Brescia, Morcelliana, 2024 (‘Opere di M. Zambrano’)

Edizione critica a cura di ARMANDO SAVIGNANO

Postfazione di MASSIMO CACCIARI

Introduce LUIGI MIRAGLIA

Modera ALDO MECCARIELLO

Presentano l'opera GIUSEPPE D'ACUNTO e GABRIELLA BAPTIST

Sarà presente il curat...

Read More...

Presentazione del numero 1-2024 della rivista Il Contributo

Saggi su Giambattista Vico
Frascati, Vivarium novum 2024

Presentazione del volume di Paloma Brook

Scienza nuova e modernità. Studio sul sapere, la storia e il linguaggio in Giambattista Vico
Roma, Aracn...

Read More...

I codici di Nag Hammadi

Prima traduzione italiana integrale

a cura di A. ANNESE, F. BERNO e D. TRIPALDI

Sabato 22 giugno 2024, ore 17:30
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


I dodici codici di Nag Hammadi (Egitto) furono ritrovati nell’inverno d...

Read More...

Che cos’è la vita? Indagini epistemologiche e implicazioni etiche

Sabato 8 giugno 2024, ore 16:30
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, viale F. Borromini 5 - Frascati


II volume fornisce le principali coordinate concettuali per poter comprendere a fondo lo stato dell’arte delle più...

Read More...

Presentazione di libri all'Accademia Vivarium novum

1. Pomeriggio letterario: presentazione del libro A colloquio con Socrate, di Alessandro Stavru, e del libro Periagoge di Guido Cusinato - 2 maggio;

3. Presentazione del libro Esprimere il vissuto. La filosofia di Giorgio Colli, a...

Read More...

VESTIBULUM LINGUAE

Introduzione al metodo induttivo-contestuale per l'apprendimento del latino (secondo livello)

Breve corso a distanza gratuito per docenti

Il corso di formazione e aggiornamento per docenti, della durata di sei ore (ID Piattaforma S.O.F.I.A. 90686), si terrà su Zoom dal 7 al 9 febbraio ...

Read More...

ΘΥΡΑ ΤΗΣ ΓΛΩΤΤΗΣ / THYRA TES GLOTTES

Introduzione al metodo induttivo-contestuale per l'apprendimento del greco antico

Breve corso a distanza gratuito per docenti

Il corso di formazione e aggiornamento per docenti, della durata di sei ore (ID Piattaforma S.O.F.I.A. 90683), si terrà su Zoom dal 31 gennaio al 2 febbraio 2024, ogni

...

Read More...

Videoconferenza

Luciana Gabriela Soares Santoprete

Chargée de recherche au CNRS (Laboratoire d'études sur les monothéismes UMR 8584)
Université de recherche Paris-Sciences-et-Lettres (PSL)

venerdì 26 gennaio 2024, ore 17.30 - 19.30

Modalità di partecipazione:

Sarà possibile segure l'ini...

Read More...

Die 8 Iunii huius anni hora 17:30 (GMT+2, Romae) Michael Angelus Granada (Università di Barcellona) acroasin Italice habebit ope retis emittendam quae inscribitur: “Giorgio Gemisto Pletone e il Rinascimento italiano”.

Acroasis habebitur Italice, at simul et ex tempore in latinum convertetur....

Read More...