Conferenze

Venerdì 18 dicembre 2020, alle ore 17:00 (UTC+1, Roma), Mario Biagioni (Liceo scientifico "Amedeo di Savoia" di Pistoia) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “In principio erat verbum - Le Explicationes giovannee di Lelio e di Fausto Sozzini”.

La conferenza sarà tenuta in italiano...

Read More...

Martedì 15 dicembre 2020, alle ore 17:30 (UTC+1, Roma), Maurizio Migliori (Università di Macerata) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Platone: la natura pervasiva della divinità ordinatrice” .

La conferenza sarà tenuta in italiano, ma con traduzione simultanea in latino.

Que...

Read More...

Venerdì 11 dicembre 2020, alle ore 17:00 (UTC+1, Roma), Paolo Sachet (Institut d'histoire de la Réformation) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “La politica editoriale della Curia cinquecentesca dal Sacco di Roma alla proibizione integrale di Erasmo (1558-59)”.

La conferenza sar...

Read More...

Venerdì 20 novembre 2020, alle ore 17:00 (UTC+1, Roma), Valentina Sebastiani (Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln, ETH-Bibliothek Zürich) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Il privilegio di pubblicare Erasmo: Johannes Froben, stampatore di Basilea”.

La conferenza sarà tenuta...

Read More...

Martedì 10 novembre 2020, alle ore 17:30 (UTC+1, Roma), Filippo Mignini (Università di Macerata) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Possibilità e limite nella dottrina aristotelica della sostanza” .

La conferenza sarà tenuta in italiano, ma con traduzione simultanea in latino....

Read More...

Martedì 3 novembre 2020, alle ore 17:30 (UTC+1, Roma), Lamberto Maffei (Scuola normale superiore di Pisa; presidente emerito dell'Accademia dei Lincei) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Le patologie della modernità” .

La conferenza sarà tenuta in italiano, ma con traduzione simu...

Read More...

Martedì 23 giugno 2020, alle ore 18 (GMT+2, Roma), Giancarlo Rinaldi (Università di Napoli “L'Orientale”) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Nuovo Testamento e archeologia”.

La conferenza sarà tenuta in italiano, ma con traduzione simultanea in latino.

Questa iniziativa s'...

Read More...

Giovedì 11 giugno 2020, alle ore 18 (GMT+2, Roma), Miguel Ángel Granada (Università di Barcellona) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “La riforma morale come riforma del cielo stellato nello Spaccio della bestia trionfante” .

Questa lezione sarà preceduta da un altro seminario i...

Read More...

Mercoledì 3 giugno 2020, alle ore 18 (GMT+2, Roma), Miguel Ángel Granada (Università di Barcellona) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Il copernicanesimo di Giordano Bruno e l'affermazione dell’universo infinito”.

Terrà inoltre, giovedì 11 giugno, una seconda lezione (che rich...

Read More...

Venerdì 29 maggio 2020, alle ore 18 (GMT+2, Roma), Ignacio Armella (Accademia Vivarium novum) terrà una video-conferenza in latino dal titolo “Qualis sermo, talis vita: De Ciceronis animo per scribendi genus illustrando”.

La conferenza sarà tenuta in latino.

Questa iniziativa s'iscrive...

Read More...