L'istante e l'eterno. Tra parola e forma l'opera viva di Carlo Diano, intellettuale del molteplice
Convegno
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, Frascati
29 novembre 2025

Programma
10:00 Saluti istituzionali
10:30 Francesca Diano
Diano, un poeta traduttore di poeti
11:00 Francesco Verde
La filologia di Carlo Diano
11:30 Margherita Anselmi
Carlo Diano, Glenn Gould. Forma ed Evento come categorie-guida della interpretazione musicale
12:00 Pausa
12:30 Marged Trumper
Cantare il limen: estetica dianea della forma femminile nel genere ṭhumrī
13:00 Jonathan Salina
La nozione di 'forma' in Carlo Diano tra ontologia, logica e storia
13:30 Pranzo
15:00 Massimo Cacciari
Carlo Diano: la figura e l'opera
15:30 Silvano Tagliagambe
L'affettività del corpo, la carne e il dolore: Carlo Diano e il sottosuolo
16:00 Pio Colonnello
Kairos e tragedia. Spunti per una rilettura di Carlo Diano
16:30 Pausa
17:00 Andrea Cavalletti
Forma eventica: Carlo Diano e Sergio Bettini
17:30 Franco Farina
Magister ille mutavit animum meum... Ricordo di Carlo Diano Maestro
18:00 Gaspare Polizzi
"Quel maligno amaro e ironico sorriso". Il Leopardi lirico di Diano
18:30 Conclusioni e dibattito
Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: convegni@vivariumnovum.net.
Partecipazione da remoto: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_8XgzusCAQzacd4s0k6bCMA#/registration.

English
Italiano
Latina