• English English
  • Italiano Italiano
  • Latina Latina
  • English English
  • Italiano Italiano
  • Latina Latina
      • Back
      • Notizie
          • Back
          • Bando di concorso a.a. 2025-2026
          • Comunicato stampa: Firmitas, utilitas, venustas
          • Convegno annuale di Euroclassica
          • Progetto Zetesis: bando di concorso per borse di ricerca - 2024
          • Bando di concorso per borse di ricerca con l'IISF - 2024
          • Bando di concorso a.a. 2023-2024
          • Inaugurazione dell'anno accademico 2022-23
          • Bando di ricerca - Manoscritti etiopici
          • Bando di concorso a.a. 2022-2023
          • Bando di concorso: corsi a distanza - inverno 2020-2021
          • Bando di concorso a.a. 2020-2021
          • Bando di concorso: corsi estivi a distanza 2020
          • Bando di concorso: NATURA NATURANS
          • Bando di concorso a.a. 2019-2020
          • Forum mondiale per la promozione dell'umanesimo: Hangzhou, Cina, 7-8 giugno 2019
      • Edizioni
      • Subsidia
      • Tyrtarion
      • Petizione all'Unesco
  • Manifestazioni
      • Back
      • Calendario
      • Concerti
      • Conferenze
      • Convegni
          • Back
          • Archivio dei convegni
          • Humanitatis praesidia
          • Giornate vichiane
          • La scuola italiana dalla Repubblica ad oggi
          • Filosofia e teologia nel Medio Evo. Alcuni commenti alle 'Sentenze' del XIII secolo
          • Commercium lucis
          • Ad sidera tollere vultus
      • Media archive
      • Spettacoli e mostre
  • L'Accademia
      • Back
      • L'Accademia
      • Il Campus
      • Testimonianze studiosi
      • Biblioteca
      • Coro Tyrtarion
      • Casa editrice
      • Consiglio scientifico
      • Poikile: progetto per le arti figurative
  • Anno accademico
      • Back
      • Ammissione
      • Regole
      • Le lezioni
      • Testimonianze ex alunni
  • Corsi di lingua
      • Back
      • Descrizione generale
      • Estate 2025
      • Primavera 2025
      • Seminari
      • On-campus-summer
  • La sede
  • Sostienici

Calendario

Il nostro calendario

Settembre 2018 ‹ « Ottobre 2018 » › Novembre 2018
  • Vedi di più 31
  • Oggi 11
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
1
2
3
4
5
6
7
  • 10:00 Visit Villa Falconieri
8
9
10
11
12
13
  • 15:00 Endiadi: scienza e umanesimo, una sola cultura
  • 17:00 Franz Nadorp a Frascati
14
  • 10:00 Visit Villa Falconieri
15
16
17
18
19
20
  • 18:30 Musae Tusculanae - Cappella Musicale Enrico Stuart: per 2 flauti e continuo
21
  • 10:00 Visit Villa Falconieri
22
23
24
25
26
27
  • 19:00 Musae Tusculanae - Collegium Artis - Concerto d'Autunno
28
  • 10:00 Visit Villa Falconieri
29
30
31
 
X

Accademia Vivarium novum

Villa Falconieri, Viale Borromini 5 − 00044 Frascati (Roma)
+39 06 6689034
accademia@vivariumnovum.net

News Events

Sostienici

Sostienici con il “5x1000”, per bonifico o attraverso paypal:

Donate

Support us by bank transfer or via paypal:

Adiuva nos

Adiuva nos largitione:

Visitaci

La sede dell'Accademia, Villa Falconieri, è gratuitamente visitabile con visite guidate ogni domenica alle 10.00 e alle 12.00 previa prenotazione.

Visit us

The venue of the Academy, Villa Falconieri, can be visited free of charge with guided tours every Sunday at 10.00 a.m. and 12.00 noon by prior arrangement.

Visita nos

Villa Falconieria, Academiae sedes, gratuito visitari potest singulis solis diebus hora 10.00 et 12.00, condicta hora.

© Accademia Vivarium Novum 2025
Back to top