Manifestazioni
Musae Tusculanae - I Concerti di Campagna - Cappella Musicale Enrico Stuart. Musica inglese del 1700
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (solo chiamate)
AL 339.27.48.814.
60 POSTI MAX
——————————————————
Musica inglese del 1700
D. Purcell, W. Williams, A. Parcham, J. Paisible, W. Topham, C. Smith, T. Arne
Cappella Musicale Enrico Stuart Aidan Phillips, clavicembalo Romeo Ciuffa, flauti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (solo chiamate)
AL 339.27.48.814.
60 POSTI MAX
——————————————————
Andrea Cavuoto - Violoncello
Annalaura Cavuoto - Clavicembalo
Musiche di Bach, Valentini, Gluck e Haendel.
Associazione Musicale Karl Jenkins
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (solo chiamate)
AL 339.27.48.814.
60 POSTI MAX
——————————————————
M. Corrette
Concerto in La n°3, Op.3
Allegro, Andante, Allegro
A. Dornel
Sonate en trio 3, Op.3
Prèlude, Fugue, Lentment et doux, Chaconne gracieuse
G....
Disegni e acquerelli d'un pittore romantico tedesco
Incontro di riflessione e di lavoro e fondazione d'un Centro studi sulla natura, l'umano e l'unità del pensiero
"Tanto è possibile che l'uomo viva staccato dalla natura, dalla quale sempre più ci andiamo allontanando, quanto che un albero tagliato dalla radice fiorisca e fruttifichi. Sogni e vis...
Concerto d'arpa di Joost Willemze
Programma: Opere di Glinka, Godefroid , Grandjany, Naderman, Paradisi, Pierné, Rota, Spohr.
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri - Frascati
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
RSVP
...I CONCERTI DI CAMPAGNA
MUSAE TUSCULANAE 2017-2018
Concerto di chiusura della Stagione 2017-2018
J. B. de BOISMORTIER
Concerto a 5 in mi
Allegro, Adagio, Allegro
I concerti dell'Accademia degli sfaccendati
Musae Tusculanae
Orchestra sinfonica dei licei musicali di Roma “Farnesina” e “Giordano Bruno”.
Alessandro Buccarella direttore.
Mozart: sinfonie n. 29 e n. 31.
Info: 069398003 - 3331375561 Ingresso libero fino ad esaurimento posti - si consiglia la...
Chiusura dell’a. a. 2017-2018
15 giugno
15.30 Lucio Russo (Università di Roma “Tor Vergata”): Perché la cultura classica.
16.30 Enzo Pinci (Architetto): Gli esiti della visione ovidiana nell’architettura.
17.30 Rappresentazione del mito di Licaone.
18.00 Pausa.
18.30 Claudio Strinati (Storico...