Manifestazioni
« Non nutre illusioni, non ha ombra di fede il puro conoscitore. Si limita a sapere o a non sapere o a sapere dubitando [...]. A ciò che sa lo conduce non un sentimento, ma una semplice valutazione. Conosce perché verifica. »
(Elémire Zolla, Le tre vie, in: Opere di Elémire Zolla, Marsilio...
L’Accademia Vivarium novum, nel suo impegno per cercare le basi d’una concordia duratura fra i popoli nelle salde colonne della cultura e nello studio profondo delle comuni radici della nostra umanità, inaugurò nel 2017 un Centro di studi per i rapporti fra le diverse civiltà, che vide la luce n...
Tre appuntamenti di poesia, musica e danza
1. Rotte d’Oriente
Sabato 18 dicembre 2021, ore 20
Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri, Frascati (Roma) viale Francesco Borromini 5, 00044
- Le atmosfere esotiche del vicino Oriente | Recital
- Musiche, danze, letture da cronache di via...
Presentazione in anteprima nazionale del celebre film muto Villa Falconieri, realizzato nel 1928 per la regia italo-tedesca di Giulio Antamoro e Richard Oswald, ritenuto ormai perduto e oggi restaurato dalla Cineteca di Milano, su impulso dell'Accademia Vivarium novum, col patrocinio del Parco d...
Inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022
Coscienti della profonda crisi del mondo contemporaneo, simile a un naufragio dal quale solo pochi relitti emergono sulla furia delle onde, il convegno d’apertura dell’anno accademico 2021/2022 del Vivarium novum intende esplorare vie d’indagine e t...
In conclusione della prima giornata del convegno “Velut e naufragio emergentes: crisi e rinascite”, Joost Willemze offrirà un concerto d'arpa.
Prenotazione obbligatoria per email scrivendo a convegni@vivariumnovum.net.
Convegno conclusivo dell’a.a. 2020-2021
Alla vigilia della seconda guerra mondiale, in quel tempo gravido di foschi presagi, in cui i più attenti pensatori avevano maturato la consapevolezza d’una profonda crisi dell’Occidente e del suo progressivo “tramonto” preparato già da un declino secolare...
Martedì 8 giugno 2021, alle ore 17:30 (UTC+2, Roma), Miguel Ángel Granada (Università di Barcellona) terrà una video-conferenza in italiano dal titolo “Giorgio Gemisto Pletone e il Rinascimento italiano” .
La conferenza sarà tenuta in italiano, ma con traduzione simultanea in latino.
Questa...
Claudio Moreschini terrà un ciclo di tre lezioni in italiano dal titolo “L'ermetismo cristiano”.
- lunedì 24 maggio alle 17:30 (UTC+2, Roma);
- martedì 25 maggio alle 10:00;
- martedì 25 maggio alle 17:30. (All'iscrizione, sarà inviato un unico collegamento per le tre lezioni)
Le lezioni sarann...