Convegni

Convegno su “La storiografia ecclesiastica”

Convegno su “La storiografia ecclesiastica”

Nei giorni 20 e 21 novembre 2020 avrà luogo l’importante convegno sul tema "La storiografia ecclesiastica dall’antichità alle soglie dell’età moderna".

Studiosi di molti atenei italiani svolgeranno relazioni sui temi specifici delle loro specializz...

Read More...

Limite e possibilità

Terza Scuola di studi avanzati e d'alta formazione

Promossa dall’Accademia Vivarium novum et dal Centro studi sulla natura, l’umano e l’unità del pensiero

Tema della Scuola: Il possibile e il limite
Nuovi paradigmi per ripensare la natura, la cultura e la società.

20 borse di formazione di...

Read More...

In memoriam Iohannis Pugliese Carratelli

in occasione del decennale della scomparsa

Il convegno Memoriae sacrum / Μναμοσύνας ἱερόν vuole portare la voce di coloro che continuano con la loro dottrina e il loro amore a coltivare e trasmettere alle nuove generazioni non solo i contenuti d’un...

Read More...

Humani generis concordia

Inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020

“Tolleranza” e “correttezza politica”. Quando popoli diversi per cultura, storia, istituzioni s’incontrano e vengono a confronto, il pericolo grande è che fanatismi vari, quelle granitiche, tracotanti certezze derivanti dall’amathìa, dalla crassa i...

Read More...

Natura naturans

Scuola di alti studi:
Della natura e della condizione umana: trasformazioni, problemi e prospettive

Organizzata dal Centro studi sulla natura, l’umano e l’unità del pensiero
e dall’Accademia Vivarium novum

Temi

  • Natura, paesaggio, ambiente ed ecodinamica: dalla fisica evolutiva all’...

Read More...

Chiusura dell'anno accademico 2018-2019

Dignitas hominis et humanitatis officia

Negli ultimi secoli, stimolati dalla presa di coscienza delle inveterate e nuove violazioni della sacralità della persona umana, la formazione etica dell'Occidente s'è concentrata sulla definizione e sulla difesa dei diritti, considerandoli come un dato int...

Read More...

Res et verbum

Testi, contesti e testimonianze materiali della cultura giudaico-cristiana nel mondo ellenistico-romano.

40 Borse di formazione

Dalla corretta integrazione tra la conoscenza dei testi delle comunità giudaico-cristiane dei primi secoli e l’indagine profonda della società antica, e dunque da...

Read More...

COMMUNIS HEREDITAS

Latino e greco patrimonio dell’umanità

Le tre giornate del convegno Communis hereditas sono intese a sostenere la proposta, che l’Accademia Vivarium novum ha elaborato sin dal 2007 e poi divulgato più ampiamente già nel 2011 (https://vivariumnovum.net/unesco), d’inserire il latino e il greco...

Read More...

L'ingordigia del massimo profitto a prescindere dalla salvaguardia dell'uomo e dell'ambiente

Saranno proiettati:
Buone pratiche nell'era globale. Intervista di Michele Cavallo a Zygmunt Bauman
Bauman: In the same boat. Film documentario di Rudy Gnutti

Parteciperanno:
Gianluigi Peduto, Pre...

Read More...