Concerto di Elena Matteucci & Aubree Oliverson

DUO

Elena Matteucci, pianoforte

Aubree Oliverson, violino


Programma

Claude DEBUSSY
Sonata, 13'

Maurice RAVEL
Tzigane, 10'

Wolfgang Amadeus MOZART
Sonata k.481, 23'

Manuel DE FALLA
Danza Spagnola (da La Vida Breve), 3.30'

Gabriel FAURÉ
Après un reve, 3'

Camille SAINT-SAËNS
Introduzione e Rondò capriccioso Op. 28, 10”

Elena Matteucci

È stata allieva di Fausto Di Cesare al Conservatorio S. Cecilia in Roma dove si è diplomata col massimo dei voti e la lode. Ha inoltre studiato con Vincenzo Vitale a Napoli e con Riccardo Brengola all’Accademia S. Cecilia perfezionandosi in Musica da Camera sempre con il massimo dei voti e la lode. Ha vinto numerosi Primi Premi in Concorsi pianistici e cameristici. Diploma d’Onore e Premio Peterlongo all’Accademia Chigiana di Siena; nella sua attività privilegia la musica cameristica collaborando, tra gli altri, con Felix, Ayo, Uto Ughi, Massimo Quarta, Dimitry Sitkovetsky , Domenico Nordio, Sonig Thackerian. Anna Serova, Ramon Jaffè. È presente in molti Festival cameristici internazionali ed è stata più volte invitata dal grande violinista Robert Mc Duffie, fondatore del Rome Chamber Music Festival, collaborando con grandi artisti quali il violista dell’Emerson Quartet Laurence Dutton, Julie Albers ed altri. Negli ultimi anni Elena Matteucci è la coach ufficiale del RCMF e sotto la sua guida i giovani talenti di tutto il mondo si esibiscono nelle più belle sale della capitale, come Palazzo Barberini. Ha fatto parte del Quartetto Michelangelo, con il quale ha vinto il Concorso Internazionale di Ilzach ed il prestigioso ”Premio Michelangelo”, dato da Ennio Morricone, riconoscimento dato ad importanti personalità delle arti e della cultura. Il Quartetto ha registrato per la Nuova Era, per “Casa Bassi”, l’integrale dei Quartetti di Brahms e, per la casa discografica Chandos, un disco dedicato a R. Schumann , inciso con il fortepiano. Ha collaborato con prestigiose istituzioni, festival nazionali e internazionali e fatto tournée in Europa, Nord e Sud America e in Cina. Ha suonato più volte ne “I Concerti del Quirinale” a Roma trasmessi in diretta nazionale ed europea da RAI-Radio3. Ha tenuto corsi di perfezionamento e concerti in Irlanda, in Lituania, in Olanda e in Portogallo.Recentemente ha vinto il prestigioso premio Lit Awards 22, per la miglior registrazione video live nell'ambito cameristico. È titolare della cattedra di Pianoforte al Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila.

Aubree Oliverson

Elogiata per il suo lirismo evocativo e il suo approccio gioioso e genuino, la giovane violinista americana si sta dimostrando una delle artiste più interessanti della sua generazione, distinguendosi con interpretazioni chiare, oneste e colorite, descritte come "potenti... colme di sicurezza e gioia" dal Miami New Times. Acclamata come una solista "magistrale" (San Diego Story), le più recenti apparizioni da solista di Aubree nel 2023 includono le inaugurazioni di stagione della Chamber Orchestra of New York alla Carnegie Hall (di Vittorio), della Utah Symphony all'Abravanel Hall (Morlot), del Peace Orchestra Project (Mengoli) e della Ridgefield Symphony. Altri momenti salienti della stagione includono esibizioni con la Royal Liverpool Philharmonic (Teychenné), la Columbus Symphony (Miller), l'Orquesta Sinfónica de Navarra (Hoving), la North Carolina Symphony (Prieto), la Pacific Symphony (St. Clair), la Des Moines Symphony (St. Clair), l'Amarillo Symphony (Jackson), la Moldavian Philharmonic (Macek), l'Excelentia Madrid (Braunstein), la Slovak Sinfonietta (Foron), la Rousse Philharmonic Orchestra (Sachedina), la New Haven Symphony (So), la Puerto Rico Symphony (Valdés) e il Kontrapunktus Baroque Ensemble; in opere di Brahms, Dvorak, Barber, Bruch, Korngold, Mendelssohn, Čajkovskij, Weinberg, Haydn, Saint-Saens, Esmail e Bach. Dinamica solista e sensibile musicista da camera, Aubree ha recentemente fatto una tournée in Europa con Jean-Yves Thibaudet, Clive Greensmith e Tatjana Masurenko e collabora questa stagione con Anne Akiko Meyers e la Philharmonic Society of Orange County in opere in duo di Bach, Philip Glass e Handel-Halvorsen. Altri impegni includono festival come l'Aix-en-Provence Easter Festival con Gil Shaham, il Rome Chamber Music Festival, l'Oropa Music Festival, il Moab Music Festival, il ChamberFest West e recital al Grand Teton Music Festival e al SOKA Performing Arts Center. Ha collaborato con artisti di fama mondiale come Robert McDuffie all'Harris Hall all'Aspen Music Festival, Gil Shaham in tournée in Messico, Renaud Capuçon in Francia, Joseph Silverstein a Salt Lake City e Lynn Harrell, Orli Shaham, Robert Chen e Andrew Marriner a Los Angeles.


Modalità di partecipazione

Ingresso libero, previa prenotazione, scrivendo a concerti@vivariumnovum.net (entro e non oltre le ore 13 dello stesso giorno).


Next Post Previous Post