Distance learning - Seminard - Application Form

Corsi a distanza - seminari - scheda d'iscrizione

  • Fabulae Syrae:

    through the reading of the book Fabulae Syrae, the students will be led by the teacher
    to grammatical and stylistic exercises. This seminar is specifically designed for those
    students who have finished the first two level of Latin and would like to strengthen their
    knowledge before the start of the third level. (Max. 15 students)
    Teacher: Leonel Guillén
    Level: after Latin II.
    Duration: 10 weeks; one and a half hours in class twice every week.
    Furthermore, independent weekly work of at least 2 hours is recommended.
    Credits: 30 class hours and at least 20 hours of private study; 50 total hours. (2 ECTS)
    Timetable: October 16 to December 23, 2023, every Monday and Wednesday from 19:30 to 21:00 in Europe (CEST/CET).
    Price: 400€

    San Francisco (-7/-8) New York (-4/-5) Rome (+2/+1) Moscow (+3) Beijing (+8) Sidney (+11)
    10:30 - 12:00 13:30 - 15:00 19:30 - 21:00 20:30 - 22:0001:30+1 - 03:00+104:30+1 - 06:00+1

    Fabulae Syrae:

    Attraverso la lettura del libro Fabulae Syrae, gli studenti saranno
    guidati dall'insegnante in esercizi grammaticali e stilistici. Questo seminario
    è pensato specificamente per gli studenti che hanno terminato i primi due
    livelli di latino e desiderano rafforzare le loro conoscenze prima dell'inizio
    del terzo livello. (Massimo 15 studenti)
    Insegnante: Leonel Guillén
    Livello: dopo latino II.
    Durata: 10 settimane; un'ora e mezza in classe 2 volte alla settimana.
    È previsto uno studio personale di almeno 2 ore a settimana.
    Crediti: 30 ore di lezione e almeno 20 ore di studio privato; totale: 50 ore. (2 ECTS)
    Orari: dal 16 ottobre al 23 dicembre 2023, ogni lunedì e mercoledì dalle 19:30 alle 21:00 in Europa (CEST/CET).
    Costo: 400€

    San Francisco (-7/-8) New York (-4/-5) Roma (+2/+1) Mosca (+3) Pechino (+8) Sidney (+11)
    10:30 - 12:00 13:30 - 15:00 19:30 - 21:00 20:30 - 22:0001:30+1 - 03:00+104:30+1 - 06:00+1
  • Tusculanae disputationes:

    after a short introduction to the life and works of Cicero, the students will read an anthology
    of the Tusculanae disputationes focusing on the main themes of each one of the five books.
    This seminar is design for expert students who have already finished all the levels of Latin,
    or who have strong grasp of Latin, both passive and active. (Max. 15 students)
    Teacher: Leonel Guillén
    Level: Expert students, after Latin IV.
    Duration: 10 weeks; one and a half hours in class twice every week.
    Furthermore, independent weekly work of at least 2 hours is recommended.
    Credits: 30 class hours and at least 20 hours of private study; 50 total hours. (2 ECTS)
    Timetable: October 16 to December 23, 2023, every Tuesday and Thursday from 19:30 to 21:00 in Europe (CEST/CET).
    Price: 400€

    San Francisco (-7/-8) New York (-4/-5) Rome (+2/+1) Moscow (+3) Beijing (+8) Sidney (+11)
    10:30 - 12:00 13:30 - 15:00 19:30 - 21:00 20:30 - 22:0001:30+1 - 03:00+104:30+1 - 06:00+1

    Tusculanae disputationes:

    Dopo una breve introduzione alla vita e alle opere di Cicerone, gli studenti
    leggeranno un'antologia delle Tusculanae disputationes concentrandosi sui temi
    principali di ciascuno dei cinque libri. Questo seminario è destinato a
    studenti esperti che hanno già terminato tutti i livelli di latino, o che
    hanno una forte padronanza del latino, sia passivo che attivo. (Massimo 15 studenti)
    Insegnante: Leonel Guillén
    Livello: studenti esperti, dopo latino IV.
    Durata: 10 settimane; un'ora e mezza in classe 2 volte alla settimana.
    È previsto uno studio personale di almeno 2 ore a settimana.
    Crediti: 30 ore di lezione e almeno 20 ore di studio privato; totale: 50 ore. (2 ECTS)
    Orari: dal 16 ottobre al 23 dicembre 2023, ogni martedì e giovedì dalle 19:30 alle 21:00 in Europa (CEST/CET).
    Costo: 400€

    San Francisco (-7/-8) New York (-4/-5) Roma (+2/+1) Mosca (+3) Pechino (+8) Sidney (+11)
    10:30 - 12:00 13:30 - 15:00 19:30 - 21:00 20:30 - 22:0001:30+1 - 03:00+104:30+1 - 06:00+1

1. Iscrizione e quota di partecipazione ai corsi:

Per partecipare ai corsi, bisogna iscriversi compilando il modulo d’iscrizione e inviare, dopo l’accettazione nel corso, un anticipo del 30% della quota. I corsi organizzati dall’Accademia Vivarium novum non hanno finalità di lucro. Il contributo comprende:

  • Lezioni;
  • Materiale didattico in linea.

I libri di testo saranno invece a carico degli studenti nei propri Paesi: solo nel caso essi non fossero reperibili, l’Accademia li invierà con corriere espresso. In questo caso, solo il costo della spedizione sarà a carico dello studente.

Tutto il ricavato dei corsi sarà interamente destinato al sostegno dei giovani borsisti che frequenteranno gratuitamente l’anno accademico corrente presso il Vivarium novum e ai necessari restauri della villa Falconieri, sede dell’Accademia.

La quota dev’essere trasferita esclusivamente in euro tramite bonifico bancario o paypal.

L’Accademia è accreditata presso il MIUR come ente formatore. I docenti italiani riceveranno dunque un attestato valido ai fini dell’aggiornamento al termine del corso e potranno utilizzare la carta del docente: devono specificare la loro posizione nel modulo d’iscrizione e verranno guidati dalla nostra segreteria.

Per fare domanda d’ammissione è necessario compilare e inviare l’apposito modulo. Qualora s’incontrassero difficoltà a compilarlo, si può inviare una richiesta per posta elettronica a: e-longinquo@vivariumnovum.net.

2. Borse di studio

L’Accademia Vivarium novum mette a disposizione di coloro che vogliano partecipare ai seminari telematici 2 borse di studio per ogni seminario, che permettano di frequentare le lezioni rispettive senza alcun costo. Le borse sono riservate a studenti e insegnanti d’ogni grado e d’ogni provenienza.

Chi volesse partecipare al concorso per l’assegnazione delle borse, dovrà compilare il modulo d’iscrizione e inviare una lettera di presentazione e motivazioni, il proprio curriculum studiorum e a una copia del documento d’identità insieme al formato d’iscrizione all’indirizzo e-longinquo@vivariumnovum.net.

3. Scheda d’iscrizione

Potrà iscriversi compilando il seguente modulo. Riceverà in séguito una risposta automatica per confermare l’avvenuta ricezione della Sua scheda e una conferma ufficiale della nostra segreteria entro una settimana.

Se Lei utilizza i navigatori Safari o Internet explorer, La preghiamo di scrivere la data di nascita in questo formato esatto: AAAA‑MM‑GG (con i trattini), altrimenti il sistema non accetterà la Sua scheda.

Corsi
Informazioni personali
Informazioni generali
Informazioni academiche e lettera di motivazione

Descrizione del percorso academico, nome della scuola o della facoltà e breve lettera di motivazione.

Informativa sui dati sensibili